Descrizione
La gestione di più Sistemi di Gestione non “integrati” tra loro (ISM – ISO 9001 – ISO 14001 – V-ECP, ISO 26000 Responsabilità Sociale – D.L. 231/01 – Responsabilità Amministrativa, ISO 50001:2011) può generare inefficienza, riduzione della qualità percepita, deresponsabilizzazione rispetto al primario obiettivo di tutela della salute e sicurezza a bordo delle navi, della prevenzione degli inquinamenti e non ultimo della soddisfazione dei clienti.
Una visione per processi dell’attività di “Ship Management integrata” consente di risolvere tali problemi, rendendo più efficiente la gestione a terra e a bordo.
Modalità di intervento attraverso una costante interazione con i referenti aziendali e un approccio mirato allo Ship Management, Azimuth supporta l’organizzazione nell’identificazione dei processi e trasferisce le competenze e la cultura organizzativa con iniziative formative, sia di aula sia sul campo
Le fasi di intervento proposte sono le seguenti:
- analisi dei processi in essere (primari e di supporto);
- individuazione delle criticità (sovrapposizioni, aree di responsabilità non coperte, burocrazia dei sistemi di gestione in essere);
- disegno di processi di riferimento e relativi KPI;
- definizione di un piano di cambiamento con individuazione dei principali process owner;
- definizione dei sistemi di misurazione e di responsabilizzazione rispetto ai processi;
- supporto al piano di cambiamento.
Deliverable
- Mappatura dei processi in essere con evidenziazione delle criticità
- Mappatura dei processi di riferimento (target)
- Identificazione KPI per monitoraggio e controllo